Packaging e Imballaggi

scatole personalizzate

La creazione di scatole personalizzate è un servizio molto richiesto da aziende che desiderano rafforzare la propria immagine, migliorare l’esperienza del cliente o proteggere i propri prodotti in modo elegante.

1. Progettazione e Personalizzazione

La creazione di scatole personalizzate inizia con la progettazione del prodotto, che può essere completamente su misura:

  • Il cliente sceglie il formato della scatola in base al tipo di prodotto da imballare.
  • La grafica viene creata secondo il branding dell’azienda,

Durante la fase di progettazione, il cliente può anche scegliere le finiture speciali:

  • Laminatura opaca o lucida per proteggere la superficie della scatola e dare un aspetto più elegante.
  • Stampa a caldo (oro, argento) per aggiungere un tocco di lusso.

2. Selezione dei Materiali

  • Cartone: Il cartone è il materiale più usato per le scatole personalizzate. Può essere spesso o sottile, a seconda della resistenza richiesta. Viene utilizzato per scatole pieghevoli o rigide.
  • Carta kraft/avana: Spesso scelta per un effetto naturale o ecologico, la carta kraft è robusta e ha un aspetto grezzo e vintage.
  • Cartone ondulato: Utilizzato per scatole destinate al trasporto di prodotti fragili, poiché offre maggiore protezione grazie alla sua struttura a onde interne.

3. Creazione del Disegno e File di Stampa

  • Preparazione del file digitale: Il design viene trasferito in un file digitale ad alta risoluzione, come un PDF o un formato compatibile per la stampa. Vengono inclusi tutti i dettagli grafici e gli elementi di branding, tenendo conto dei margini di taglio e delle pieghe.

  • Prova di stampa: Prima di avviare la produzione in serie, viene realizzata una prova di stampa. Questo permette al cliente di verificare che la grafica, i colori e la disposizione siano perfetti. Eventuali modifiche vengono effettuate prima di procedere con la stampa finale.

4. Stampa

  • Stampa UV-LED o digitale: Per produzioni di grandi volumi, la stampa offset è una delle tecniche più utilizzate. Consente di ottenere colori vividi e di alta qualità su materiali come il cartone.

  • Stampa digitale: Ideale per piccole tirature o quando la personalizzazione è alta (ad esempio, per scatole con design diversi per ogni unità), la stampa digitale offre velocità e precisione.

5. Piegatura e Rilegatura

  • Piegatura: I fogli stampati di cartone vengono piegati secondo il design specifico della scatola. La piega deve essere precisa per garantire che la scatola si chiuda correttamente e mantenga la forma.

  • Fissaggio e assemblaggio: A seconda del tipo di scatola e della richiesta del cliente, le scatole possono essere incollate a mano o assemblate meccanicamente (con linguette di cartone che si inseriscono in apposite fessure).

6. Controllo di Qualità

Prima di passare alla fase di confezionamento e spedizione, ogni scatola viene sottoposta a un controllo di qualità per assicurarsi che non ci siano difetti nei materiali, nella stampa o nella rilegatura. Si verifica la robustezza della scatola e la presenza di eventuali imperfezioni.

Che si tratti di scatole per imballaggio, confezioni regalo, o packaging di prodotti di lusso, ogni scatola è progettata per rispondere a esigenze specifiche, offrendo al contempo un’esperienza unica e memorabile per chi la riceve.

Etichette e Adesivi:

LE ETICHETTE hanno uno scopo informativo o identificativo.

GLI ADESIVI (o “stickers”) hanno uno scopo decorativo o promozionale.

bobina/fogli – SAGOMATI/fustellati

  • Adesivi per eventi o fiere, Stickers brandizzati (per marketing o packaging), Automobili o vetrine, per computer, Telefoni, skateboard, ecc., Wall stickers decorativi, Motivazionali per uffici, Camerette e ambienti domestici, Sigilli di garanzia, Adesivi chiudi-pacco, rimovibili senza residui

  • Etichette resistenti ad acqua, olio, agenti chimici, macchinari e apparecchiature, con codici a barre o QR code, inventario e logistica, per scatole regalo o confezioni,

Su cosa vengono utilizzati?

🛒 Marmellate, vino, birra artigianale, olio, snack.
💄Creme, profumi, saponi, make-up. 
💊 Posologia, lotti, scadenze.  
🧼Detergenti industriali, vernici, solventi.
🚚 Spedizione e smistamento.
👕 Packaging, confezione, taglia, lavaggio, brand.
🏭 Resistenza a temperature elevate, umidità e abrasioni.
🍃Materiali ecologici, kraft, biodegradabili.
🎁Promozionali, sconti, “limited edition”